ANNO ACCADEMICO 2024-25

XLII
XXIX
XXIII
XVIII
XVI
XI
IX
V
III
III
II
I
I

Programma della settimana
(dal 22 Aprile al 30 Aprile)

  • Martedì 22/4: L’informatica nel Canavese
    con Doriano FELLETTI
  • Mercoledì 23/4: Malattie infettive vecchie e nuove
    con Piergiorgio BERTUCCI
  • Giovedì 24/4: La Brigata Ebraica
    con Stefano SCALETTA

Possibilità di seguire le lezioni in streaming

Appuntamenti da ricordare

  • Ricordiamo a tutti i due appuntamenti della prossima settimana. Lunedì 28 l’Assemblea Generale per eleggere i nuovi organi dirigenti della nostra Associazione e martedì 29 la festa dei Neo Laureati
  • Lo Sportello dei Facilitatori digitali prosegue l’attività di consulenza individuale il mercoledì e giovedì dalla 14,30 alle 17,30
  • Ricordiamo che è possibile sostenere la nostra UNI3 destinando - in modo del tutto gratuito - il 5 per mille delle proprie imposte sul reddito. E' necessario, allo scopo, apporre la propria firma nello specifico riquadro, che figura nei modelli di dichiarazione, indicando il nostro codice fiscale 91014500019.

ADDIO PAPA FRANCESCO
PONTEFICE RIFORMISTA

È morto all'età di 88 anni papa Francesco.
Sua Eminenza, il cardinale Farrell, ha dato con dolore la notizia della sua scomparsa, con queste parole:
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina (21 Aprile) il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.
La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.
Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.
(da la Repubblica)


CONTRIBUTI RISCOSSI
da Pubbliche Amministrazioni
2024 2023 2022 2021
2020 2019 2018
( Legge 124/2017 e s.m.i.)

Anno 2024  
Anno 2023 Anno 2020
Anno 2022 Anno 2019
Anno 2021 Anno 2018

"Concorso Editoriale"
promosso
da
ANPI e SPI-CGIL


A cura di Michele Ruggiero

AL TEMPO DEL COVID
Racconti e poesie
"Protocollo"
tra UNCEM e UNIEDA
per l'invecchiamento
attivo

Con il patrocinio dei Comuni:

CHIVASSO
BRUSASCO
CASAL-
BORGONE
CASTAGNETO
CRESCENTINO
FOGLIZZO
LAURIANO
MONTEU PO
RONDISSONE
S.SEBASTIANO
TORRAZZA
VEROLENGO
VERRUA S.
VILLAREGGIA
Con il sostegno finanziario della
Si ringraziano:
L’Istituto di Istruzione Superiore “Europa Unita” di Chivasso - Il Liceo Classico Scientifico Musicale “Isaac Newton” di Chivasso
Il CPIA4 “Adriano Olivetti” di Chivasso - L’Istituto di Istruzione Superiore “Piero Calamandrei” di Crescentino
Il Liceo “Piero Martinetti” di Caluso - L’Università della Terza Età di Caluso - La Pro Loco Chivasso l’Agricola
L’ Associazione di Volontario UNIGENS - L’Istituto Musicale Comunale “Leone Sinigaglia” - Telethon
Il Movimento Federalista Europeo - L’ANPI e lo SPI di Chivasso - La SAMCO - La Libertas Nuoto di Chivasso


Approvato nel corso dell’Assemblea dei Soci tenuta il 25 maggio 2019 nel Teatrino Civico di Chivasso
Contatore siti