torna ai
laboratori

 

laboratorio di Pittura

Venerdi 2 Maggio 2025

Giorno
Corso
orario
Docente
venerdì
Pittura
14,30 - 17,30
Cesare Zanirato

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con basi inerti e oli. Le origini della pittura a olio affondano le radici nell'antichità; ne davano notizia già Vitruvio, Plinio il Vecchio e Galeno. Teofilo monaco la riporta nel De diversis artibus, un celebre ricettario della prima metà del XII secolo e, alla fine del Trecento, la cita Cennino Cennini nel Libro dell'Arte. Non è pertanto da prendere alla lettera la leggenda, riportata anche dal Vasari nelle sue Vite, secondo cui Jan Van Eyck fu l'inventore dei colori ad olio; è certo, invece, che i pittori fiamminghi del XV secolo perfezionarono questa «nuova e prodigiosa maniera di colorire»[2], ovviando ad alcuni inconvenienti.

DOVE? - presso la sede Unitre in Piazza Foro Boario n. 9 di Chivasso

DOCENTE

Cesare Zanirato (classe 1947) veneto, in Piemonte dal 1967 ed ex dipendente Olivetti. Nel 2000 ha frequentato in contemporanea i due corsi di pittura dell’UNI 3 per alcuni anni con i rispettivi insegnanti Alma Fassio e Sergio Rossi, per poi sospenderli perché non si sentiva impegnato abbastanza. Ha iniziato a far parte del gruppo dei “Pittori di via Platis”. Questa Associazione gli permetteva di accedere giornalmente in studio e dipingere sotto la guida di Gino Rigoletti. Ha partecipato a numerose mostre e ultimamente ha avuto l’opportunità di poter trasmettere tutte le esperienze pittoriche accumulate in questi anni, al corso di pittura dell’Università della Terza Età.