Università della Terza Età di
VEROLENGO

(Sezione di CHIVASSO)

Ix ANNO ACCADEMICO
2024- 2025


 

Anno accademico
inaugurato il 9 ottobre 2024


Chiusura 14 maggio 2025

Le lezioni si terranno
al mercoledì presso l’oratorio
San Giovanni Battista, via Dante 3
Quota di adesione: 20,00 €

INFO

Tel.3470788985 - 3381000064
Mail uni3.verolengo@yahoo.com


OTTOBRE
9 Apertura nuovo anno accademico
Claudio Cavi: Mondo caffè, dal chicco alla tazzina
16 Cristina Venturino: Gli “orribili flagelli”: la peste e l’esercito del diavolo
23 Marcella Ferrante: Lo smemorato di Collegno
30 Osvaldo Sanarico: I servizi bancari

NOVEMBRE
6 Enrico Bassignana: Guida alla Torino incredibile
13 Giuseppe Morrone: Riflessioni filosofiche pomeridiane: la felicità
15 Torino incredibile: visita guidata
20 Giulia Albano: Gentilezza e speranza, gli ingredienti per vivere nel presente
27 Emanuele Barale: Storia delle Olimpiadi

DICEMBRE
4 Enrico Casetto: Viaggio tra culture e montagne nepalesi
11 Franco Lomater: RCA, responsabilità civile auto, clausole e effetti
18 Pierangelo Gobbi: Non al denaro, né all’amore, né al cielo… e altre storie
20 Pierangelo Gobbi e il gruppo musicale “I suoni instabili incostanti”: Omaggio a Fabrizio De Andrè

GENNAIO
8 Laura Berzanti: Movimento e salute
15 Guido Scarafiotti: Toponomastica verolenghese, vecchie e nuove vie
22 Mezzo Giuseppe: Gli utenti deboli della strada
29 M. Cinzia Messineo: Il massacro di Srebrenica

FEBBRAIO
5 Cesare Borrometi: Il festival di Sanremo
12 Manuele Cena: Orecchio, sentire in equilibrio
19 Simone Casa: Ipoacusia e apparecchi acustici, sentire bene per sentirsi bene
26 Fabrizio Spegis: Storia: la città di Asti

MARZO
5 Giusy Bonvissuto: Armocromia
12 Nicola De Marco: La terza età, una fase della vita
19 Tania Reano, Paola Beuto, Giovanni C. Rocca: Gli Augero, un vanto verolenghese
26 Daniela Vallino: Il consenso informato, una scelta consapevole e volontaria

APRILE
2 Andrea Fluttero: La riscoperta del Po: l’esperienza degli Amici del Po di Chivasso
9 Muzio – Naretto: I nostri amici a quattro zampe
16 Carosso Mauro: Il vino nella storia e nella Bibbia
23 Paola Moscoloni: Madri costituenti, le 21 donne che hanno fatto l’Italia
30 Fabrizio Spegis: Viaggi, esplorazioni e commercio nel mondo antico

MAGGIO
7 Marcella Ferrante: Guido Gozzano, “ma lasciatemi sognare, dagli occhi azzurri di Felicita alle bignole delle signore”
14 Chiusura anno accademico
Pierangelo Gobbi: Dal clavicembalo al pianoforte, un percorso musicale

Visite guidate e gita
15 novembre TORINO INCREDIBILE, visita guidata 1/2 giornata
APRILE ASTI intera giornata visita alla città
LABORATORIO DI ACQUERELLO Osvaldo ALBERTI date da definire


Qualche appunto di ieri...



16/04/2019 - Piacevole e interessante pomeriggio a Vercelli. Foto davanti a Sant'Andrea

Gruppo promotore del 1° Anno Accademico


Guido Scarafiotti e Beppe Busso