Lunedì
12/5: La storia degli
Alpini
con il Col. Mario RENNA
artedì
13/5: ll nuovo CED del
Comune di Chivasso,
con Salvatore BARTOLOTTA, Costantino NIGRA e Mariella
FERRARELLO
Mercoledì
14/5: Quando non vedremo
più i bisonti… gli unici veri americani,
i nativi, con Gianfranco IANNONE
Giovedì
15: La riconquista della
luna
con
Liliana RAVAGNOLO
Giovedì
15/5: (ore 17,30) - L’uso
dello smarthphone (seconda parte) con
il Gruppo dei Facilitatori digitali
Possibilità
di seguire le lezioni in streaming
Appuntamenti
da ricordare
Giovedì
15 alle 17,30 in questa sala il Gruppo dei Facilitatori
Digitali terrà la prima delle due lezioni
del mese di maggio su Formazione Uso Smartphone 2ˆparte:
impareremo insieme altre funzionalità degli smartphone,
cosa sono e come funzionano: impostazioni, connessioni
dati e wifi, bluetooth, hotspot, spazio di memoria e
molto altro.
Lo
Sportello dei Facilitatori digitali prosegue l’attività
di consulenza individuale il mercoledì e giovedì
dalla 14,30 alle 17,30
Chivasso
29/04/2025 - Tradizionale festa dei
Neo Laureati chivassesi che hanno prersentato
le loro tesi di laurea al pubblico dei nostri associati.
Sono intervenuti Cristian Ferla, Debora Cambiano, Federico
Adda e Martina Barile. Complimenti e auguri di una bella
carriera.
Grande
festa per l'inaugurazione della Mostra
Sabato
28 settembre 2024 INAUGURATO il 42° ANNO ACCADEMICO con la prolusione della Prof.ssa
Giovannella CRESCI MARRONE
Professoressa emerita di Storia Romana presso l'Università
Ca' Foscari di Venezia Le città romane del Piemonte
Il caso di INDUSTRIA a Monteu da Po
I
Corsi a Chivasso si tengono presso Palazzo Einaudi (lungo Piazza
d’Armi 6), dal lunedì al giovedì,dalle16
alle 17,15.
I Laboratori si tengono presso: le nostre Sedi in Piazza Foro
Boario 9 e in via Cairoli 16, a Palazzo Einaudi, al Dopolavoro
ferroviario di via Italia, al Campus delle Associazioni di via
Baraggino
Quota
associativa, limitatamente all’anno 24-25 per la Sede di Chivasso:
€ 40,00 (€ 20 per gli Over 80)
La quota associativa dà diritto a partecipare a tutte
le lezioni previste dal programma dell’Università
della Terza Età di Chivasso e delle sezioni collegate.
Le iscrizioni si ricevono presso
la nostra sede di Piazza Foro Boario 9 a Chivasso
dall’11 settembre al 15 ottobre (da lunedì a venerdì)
con orario dalle ore 16 alle 18.
Dopo il 15 ottobre si ricevono ogni martedì dalle 15,30
alle 17,30.
Le iscrizioni termineranno il 31 dicembre.