Programma
della settimana
(dal 22 Aprile al 30 Aprile)
Martedì
22/4: L’informatica
nel Canavese
con Doriano FELLETTI
Mercoledì
23/4: Malattie infettive
vecchie e nuove
con Piergiorgio BERTUCCI
Giovedì
24/4: La Brigata Ebraica
con Stefano SCALETTA
Possibilità
di seguire le lezioni in streaming
Appuntamenti
da ricordare
Ricordiamo
a tutti i due appuntamenti della prossima settimana.
Lunedì 28 l’Assemblea Generale per eleggere
i nuovi organi dirigenti della nostra Associazione e
martedì 29 la festa dei Neo Laureati
Lo Sportello dei Facilitatori digitali prosegue l’attività
di consulenza individuale il mercoledì e giovedì
dalla 14,30 alle 17,30
Ricordiamo
che è possibile sostenere la nostra UNI3 destinando
- in modo del tutto gratuito - il 5 per mille delle
proprie imposte sul reddito. E' necessario, allo scopo,
apporre la propria firma nello specifico riquadro, che
figura nei modelli di dichiarazione, indicando il nostro
codice fiscale 91014500019.
ADDIO
PAPA FRANCESCO
PONTEFICE RIFORMISTA
È
morto all'età di 88 anni papa Francesco.
Sua Eminenza, il cardinale Farrell, ha dato con dolore
la notizia della sua scomparsa, con queste parole:“Carissimi
fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare
la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35
di questa mattina (21 Aprile) il Vescovo di Roma, Francesco,
è tornato alla casa del Padre.
La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio
del Signore e della Sua chiesa.Ci
ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà,
coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore
dei più poveri e emarginati.
Se
conosciamo dei neo laureati
siamo pregati di segnalarlo
al Presidente
per invitarli alla Festa
del 29 aprile
Grande
festa per l'inaugurazione della Mostra
Sabato
28 settembre 2024 INAUGURATO il 42° ANNO ACCADEMICO con la prolusione della Prof.ssa
Giovannella CRESCI MARRONE
Professoressa emerita di Storia Romana presso l'Università
Ca' Foscari di Venezia Le città romane del Piemonte
Il caso di INDUSTRIA a Monteu da Po
I
Corsi a Chivasso si tengono presso Palazzo Einaudi (lungo Piazza
d’Armi 6), dal lunedì al giovedì,dalle16
alle 17,15.
I Laboratori si tengono presso: le nostre Sedi in Piazza Foro
Boario 9 e in via Cairoli 16, a Palazzo Einaudi, al Dopolavoro
ferroviario di via Italia, al Campus delle Associazioni di via
Baraggino
Quota
associativa, limitatamente all’anno 24-25 per la Sede di Chivasso:
€ 40,00 (€ 20 per gli Over 80)
La quota associativa dà diritto a partecipare a tutte
le lezioni previste dal programma dell’Università
della Terza Età di Chivasso e delle sezioni collegate.
Le iscrizioni si ricevono presso
la nostra sede di Piazza Foro Boario 9 a Chivasso
dall’11 settembre al 15 ottobre (da lunedì a venerdì)
con orario dalle ore 16 alle 18.
Dopo il 15 ottobre si ricevono ogni martedì dalle 15,30
alle 17,30.
Le iscrizioni termineranno il 31 dicembre.