ARCHIVIO 2020 - 2021
 


Chivasso, 03/09/2021 - Stamane presso la sede del Cpia4 di Chivasso (ex corsi delle 150 ore) in via Blatta è stata intitolata la struttura ad Adriano Olivetti. La proposta della Dirigente Elena Gobbi è stata formulata all’indomani della mostra ospitata a Palazzo Einaudi due autunni fa è realizzata con il concorso del Liceo Newton diretto da Doriano Felletti. Complimenti a tutti. Abbiamo anche firmato un Patto di collaborazione per future iniziative.

Foto di grutto all'intitolazione della suola CPIA4 di Chivasso

(da: La Nuova Periferia 05 maggio 2021 - pagina Uni3 Chivasso - fai clic sugli articoli per ingrandirli)


















la NUOVA PERIFERIA 30-9-20


Il ricordo di Adriano Olivetti
tra le vigne UNESCO dell’Astigiano

Di Giuseppe Silmo
Una piccola, ma grande Azienda, immersa nel verde delle vigne dell’Astigiano, nel paese di Belveglio, ha dato vita a un evento di tre giorni, il 24, 25 e 26 settembre per ricordare i sessant’anni della scomparsa di Adriano Olivetti, dal titolo suggestivo:
Adriano Olivetti: Il coraggio di un sogno italiano
Il convegno è stato accompagnato da una mostra itinerante di prodotti Olivetti progettata e allestita dagli studenti del Liceo Isaac Newton di Chivasso
. leggi tutto
_____________
24 settembre Belvegio di Asti
è stata inaugurata una mostra-convegno dedicata ad Adriano Olivetti nel sessantesimo dalla sua morte. organizzata da Pia Giovine del Nuovo Mollificio Astigiano, una imprenditrice rivoluzionaria cher ha ispirato l'azione della sua azienda al messaggio olivettiano. Il materiale della mostra era quello degli allievi del Liceo Newton di Chivasso. Un messaggio importante per le imprese e la società.

Nella seconda giornata una accurata informazione sulla storia della Divisione Elettronica dell'Olivetti, poi General Electric, poi Honeywell, poi Bull con Domenico Maletti e nel pomeriggio l'incontro con Matteo Olivetti, pronipote di Adriano, sulle Architetture Olivetti a Ivrea. Un grande ringraziamento a Pia e Marco, imprenditori innovatori ed ai loro ragazzi per avere creato questo spazio di riflessione su un grande del Novecento.


12 settembre 2020 Pregnana Milanese, in piazza della Costituzione, è stata inagurata la Mostra permamente "Storia di una azienda informatica" dedicata al Laboratorio di Ricerche Elettroniche creato da Adriano Olivetti che divenne poi Honeywell, poi Bull per terminare l'attività con Eutelia nel 2006. L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione Pozzo di Miele che fu nostro partner nella mostra a Palazzo Einaudi. E' stata scoperta una lapide con l'insegna originale del Laboratorio Ricerche ideata da Sottass. Sono intervenuti, oltra al Presidente Doemnico Maletti, il Sindaco di Pregnana Angelo Bosani, il Vice sindaco di Caluso Luca Chiaro e il prof. Fracno Filippazzi.